INFORMATIVA AI SENSI REGOLAMENTO UE 2016/679 SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI (“GDPR”)
INVIO DI CANDIDATURE SPONTANEE
La AF LOGISTICS S.p.A. – sp 23 snc località Cascina Postino – 26815 Massalengo (LO) – p. iva: 03205510963 (di seguito anche solo la “Società” o “Titolare” del trattamento), in qualità di Titolare del trattamento, La informa ai sensi dell’art. 14 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito “GDPR”) che i suoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità di seguito esposte.
Premesso
- che la Società ha facoltà di avviare un processo di selezione di personale in ottemperanza alla parità tra lavoratori e lavoratrici e non discriminando i candidati in qualsiasi forma e profilo personale, in adempimento alla legge 903/77 e 125/91 nel rispetto della normativa vigente;
- che la Società NON esegue le attività di selezione di personale (quindi raccolta e trattamento dati) come attività principale
comunica
a tutti gli interessati (candidati) che tratterà i dati raccolti esclusivamente al fine della gestione dell’attività di selezione nel campo del reclutamento e della valutazione del personale che essa svolge esclusivamente per proprio conto; la Società inoltre si impegna a trattare i dati così forniti nonché a custodirli nel rispetto della massima riservatezza, con cura e diligenza, secondo le disposizioni indicate dal Regolamento Europeo 2016/679.
- FINALITÀ DELLA RACCOLTA DEI DATI
La raccolta e il trattamento dei dati personali sono finalizzati allo svolgimento, da parte di AF LOGISTICS S.p.A., di attività di ricerca, selezione e valutazione del personale, nell’interesse proprio e per struttura organizzativa. I dati contenuti nei curricula vengono utilizzati esclusivamente per la ricerca di personale e non sono trasmessi o diffusi ad altri soggetti.
- RACCOLTA DEI DATI
2.1 – La raccolta dei dati avviene mediante invio, alla Società, da parte degli interessati, a mezzo posta, fax, e-mail o a mano di un documento contenente a dati anagrafici, informazioni di contatto, conoscenze tecniche, esperienza professionale, ed informazioni più in generale relative a definire il proprio percorso professionale e organizzate in forma di curriculum vitae (C.V.),
2.2 – l’invio alla Società del proprio C.V., da parte dell’interessato, può rappresentare:
a ) – una candidatura spontanea;
b ) – la risposta a specifici annunci di ricerca e selezione del personale per conto terzi pubblicati da su portali WEB dedicati alla ricerca di personale;
c ) – la risposta ad eventuali iniziative di ricerca e selezione di personale pubblicate sul proprio Sito web;
d) – il riempimento spontaneo del Questionario Conoscitivo sottoposto al candidato/a (interessato) stesso, dall’incaricato della selezione della Società.
- MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati si svolgerà in conformità con quanto previsto dal Regolamento Europeo 2016/679 e sarà effettuato sia manualmente sia con l’ausilio di mezzi informatici solo dopo il consenso dell’interessato. I dati infatti, come sopra descritto, saranno conservati sia in archivi cartacei sia in archivi elettronici, in modo da consentire l’individuazione e la selezione di dati aggregati o specifici. In ogni caso il trattamento dei dati avverrà con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e con modalità che garantiscano la sicurezza e la riservatezza dei dati medesimi, attraverso l’adozione di misure idonee ad impedire l’alterazione, la cancellazione, la distruzione, l’accesso non autorizzato o il trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta.
- DURATA DEL TRATTAMENTO
I dati personali saranno conservati, a partire dal loro ricevimento/aggiornamento, per un periodo massimo di 12 mesi e valutati sia per le ricerche in corso sia per progetti in divenire. Successivamente verranno cancellati.
- CONSENSO DA PARTE DELL’INTERESSATO
Nel caso in cui i dati personali siano forniti dall’interessato alla Società non in risposta a specifica inserzione pubblicata ma spontaneamente tramite mail e/o in formato cartaceo, l’interessato è invitato a esprimere esplicito consenso al trattamento dei dati pena la distruzione del C.V. La raccolta riguarda soltanto i dati comuni che saranno oggetto di trattamento nei limiti strettamente pertinenti agli obblighi, ai compiti ed alle finalità di cui al punto 1 e non viene richiesto in alcun modo l’inserimento sul c.v. o sul Questionario Conoscitivo di “dati sensibili” (c.d. dati particolari).
- NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI, CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DEL CONSENSO
Il conferimento dei dati personali da parte dell’interessato, per le finalità di cui al punto 1, è obbligatorio. L’eventuale mancato conferimento del consenso, da parte dell’interessato, comporterà l’impossibilità per la Società di prendere in considerazione la candidatura per l’ attività di valutazione del personale.
- TRASFERIMENTO DI DATI
I suoi dati non sono oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea.
- DIRITTI DELL’INTERESSATO
Nella sua qualità di interessato, ha i diritti di cui agli artt. 15 e ss. GDPR, e precisamente i diritti di:
- ottenere dal Titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni: le finalità del trattamento; le categorie di dati personali in questione; i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.
- ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
- ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo, se sussiste uno dei motivi seguenti: a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati; b) l’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente al GDPR articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o all’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento; c) l’interessato si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 2; d) i dati personali sono stati trattati illecitamente; e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento; f) i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della Società dell’informazione di cui all’articolo 8, paragrafo 1.
- ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi: a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali; b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo; c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; d) l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.
- ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti qualora: a) il trattamento si basi sul o su un contratto b) il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati. Nell’esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile.
- opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni.
- diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.
- diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo
- MODALITÀ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI
Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti contattando scrivendo al Titolare del trattamento AF LOGISTICS S.p.A. – sp 23 snc località Cascina Postino – 26815 Massalengo (LO) oppure inviando una mail a info@af-ferrari.it
- TITOLARE, RESPONSABILE E INCARICATI
Il Titolare del trattamento è AF LOGISTICS S.p.A. – sp 23 snc località Cascina Postino – 26815 Massalengo (LO).
L’elenco dei Responsabili e degli Autorizzati al trattamento è contenuto nel documento di adeguamento processi e protezione dati della Società e custodito presso la sede legale.